Il 2024 segna una svolta nel sistema dei pagamenti in Italia: per la prima volta, il valore delle transazioni digitali ha superato quello dei pagamenti in contanti. Un cambio di paradigma, spinto dalla digitalizzazione dei consumi, delle imprese e della Pubblica Amministrazione.

Lo ha confermato il Payments Summit 2025 promosso da Il Sole 24 Ore, che ha fatto il punto su innovazioni, normative e scenari futuri del settore.

Protagonista della trasformazione è l’Intelligenza Artificiale, sempre più integrata nei sistemi di pagamento per rafforzare sicurezza, prevenire frodi e offrire esperienze personalizzate. Tecnologie come machine learning e analisi predittiva sono già al centro delle strategie degli operatori.

Per le imprese, i pagamenti digitali significano automazione, efficienza e controllo della liquidità. Per la PA, strumenti di trasparenza e contrasto all’evasione: solo nei primi sei mesi del 2025 oltre 35 milioni di utenti hanno utilizzato pagoPA per interagire con oltre 20.000 enti pubblici.

Lo sguardo ora è rivolto a tokenizzazione e smart contract, tecnologie pronte a ridisegnare le modalità di trasferimento di valore online.

📌 Il ruolo delle banche
In questo scenario in rapido mutamento, le banche restano centrali come infrastrutture di fiducia e innovazione. Sarà fondamentale per gli istituti bancari affiancare le imprese – in particolare le PMI – nel passaggio a soluzioni digitali e automatizzate, contribuendo a costruire un ecosistema finanziario più trasparente, sicuro e orientato al futuro.

Se come cittadini adottiamo con sempre maggiore naturalezza i pagamenti digitali, le aziende seguiranno questa evoluzione, digitalizzando sempre più i propri processi finanziari. In questo scenario le banche sono chiamate a innovare servizi e modelli di relazione, diventando partner attivi nel percorso di trasformazione digitale delle imprese. Confinet, a fianco degli istituti bancari, lavora proprio per supportare questa evoluzione: facilitare l’accesso al credito e ai servizi finanziari digitali delle PMI, accompagnando banche e imprese verso un ecosistema finanziario più efficiente, sicuro e trasparente.